Post recenti
Visualizza altri articoliDentro Levi's
Visualizza altri articoliCampagne e collaborazioni
Visualizza altri articoliRivisitazione di modelli del passato, questa collezione riporta in vita le T-shirt vintage più ricercate della band, direttamente dagli anni ’90.
Sono tornate le T-shirt più iconiche e amate dei blur, realizzate con l’inconfondibile logo, immagini intramontabili degli album e i dettagli vintage che hanno definito un’epoca.
Levi's® e Denim Tears tornano per una quarta stagione e continuano a rendere omaggio alla storia e alla tradizione dell’esperienza dei neri americani.
Levi's® e BE@RBRICK tornano a collaborare a una nuova collezione, che celebra la ricca tradizione di Levi's®.
Levi’s® and UNDERCOVER join forces once again for a new collection, blending UNDERCOVER’s bold aesthetic with timeless Levi’s® staples to celebrate the 35th anniversary of Jun Takahashi’s epochal label.
Facciamo un altro giro con l’icona delle gare. Questo lancio presenta un’evoluzione dei capi di ispirazione vintage ed è caratterizzato da silhouette moderne e capi spezzati in stile streetwear.
Levi’s® and END. come together for a new collection titled “Mount Rambler.” The six-piece capsule draws inspiration from mountainous landscapes and the ramblers who have long hiked, explored, and immersed themselves in these terrains.
Preparati a un’esaltante combinazione fra stile e velocità con questa primissima collaborazione Levi's® x McLaren Racing. Due icone per una partnership sportiva progettata per rappresentare l’eccellenza della tradizione e dell’innovazione, con giacche, tute jeans 501® e non solo, tutto in edizione limitata.
Scopri Levi's® Summer Fabrics, che garantisce freschezza e comfort anche quando le temperature sono alte. Rinnova il tuo guardaroba estivo con modelli leggeri per la nuova stagione.
Cerchi qualche spunto per il lino? Ecco i nostri migliori suggerimenti per abbinarlo, in qualsiasi stagione. Scopri pantaloni e top in lino e denim ultraleggero.
Chino classici rivisitati. Ispirati all’ abbigliamento sportivo, i pantaloni serie Tech traspiranti e fortemente elasticizzati sono pronti a tutto.
Con un tributo al paesaggio naturale del suo stato natio, Emma ha concentrato le sue energie sulla creazione di sei capi spezzati da abbinare fra loro, ispirati a modelli che ha amato e indossato.
Che dire della ricerca del paio di jeans perfetti? È un viaggio che molti affrontano, ma solo pochi con successo. Vita troppo grande, fondo gamba che striscia sul pavimento… trovare il fit giusto può essere davvero un’impresa.
Per questa stagione scegliamo un abbigliamento a strati in stile college, sfidando le convenzioni: classici comodi e capi stagionali irrinunciabili in tonalità cupe e intense con vivaci macchie di colore. e con i 568™ Stay Loose, tutto sembra comodissimo.
I nostri Dad Jeans oversize sono disegnati per abbracciare comodamente la vita, senza stringere troppo (un bel cambio di passo per tutti gli appassionati dello skinny fit). E poi stanno bene con tutto, dalle scarpe con tacco alle sneakers, dai body alle camicie con bottoni.
FAI DA TE
Visualizza altri articoliSostenibilità
Visualizza altri articoliIl nostro laboratorio di R&S è tornato con una nuova stagione di tagli freschissimi e innovazioni perfette per il tuo look. A partire dai metodi di approvvigionamento responsabili e dagli sforzi compiuti per il benessere di lavoratori e lavoratrici, passando per l’impegno a una circolarità e una riciclabilità maggiori, continuiamo a trovare nuovi modi di migliorare i nostri capi: tutto viene gestito dal nostro laboratorio di ricerca e sviluppo Levi's® WellThread® (conosciuto come il laboratorio dei sogni).
Community
Visualizza altri articoliEcco il cast del nostro Pride 2023: sei stimolanti persone LGBTQ+ di varie provenienze e varie collocazioni nell’eterogeneo spettro dell’espressione di sé. Cos’hanno in comune? Il fatto di vivere appieno la propria individualità e di aiutare gli altri a fare altrettanto.
In questa stagione, rendiamo omaggio alle persone attiviste — passate, presenti e future — che si impegnano a promuovere la liberazione queer e pari diritti. Sef Cavendish è unə scrittorə con autismo, survivor della terapia di conversione comportamentale, studentə e criticə di psicologia. Si auto descrive “anarchicə di genere” e incoraggia le persone a pensare e agire al di fuori dei sistemi di oppressione che caratterizzano il nostro mondo, che si tratti di narrazioni dannose che abbiamo internalizzato o strutture di potere di cui beneficiamo.
Sappiamo che all’inizio partecipare può essere difficile, quindi abbiamo parlato con cinque personalità di spicco nella comunità LGBTQIA+ per scoprire come si approcciano al mondo dell’attivismo.
L’attivismo non è solo guidare una protesta. È servire la tua comunità con il servizio sociale. È quel video di bassa qualità che ti fa avvertire meno la solitudine. È l’artista multimediale queer nerə Corinne Smith, nota anche con il soprannome Critty Smitty. La sua pittura esplora la gioia nel lutto e nella perdita: Corinne è un testamento al potere dell’arte come forma di attivismo.
Quest’anno, nella stagione del Pride, rendiamo omaggio alle persone attiviste — passate, presenti e future — che si impegnano a promuovere la liberazione queer e pari diritti. In prima linea troviamo Alex Locust, consulente in riabilitazione e “glamputee” che si batte con orgoglio per sensibilizzare il mondo sul tema della giustizia per le persone disabili, un workshop alla volta.
In questa stagione, rendiamo omaggio alle persone attiviste — passate, presenti e future — che si impegnano a promuovere la liberazione queer e pari diritti. Il Dr. Roger Kuhn è un sessuologo ed educatore alla sessualità queer indigeno Poarch Creek Two-Spirit appartenente alla Soma culture.
L’attivismo non è solo parlare davanti a una folla. È quel video di bassa qualità che ti fa avvertire meno la solitudine nel mondo. È servire la tua comunità con il servizio sociale. È condividere la tua storia. È ogni giorno in cui scegli di vestirti come ti senti davvero in un mondo all’insegna del conformismo. Quest’anno, nella stagione del Pride, rendiamo omaggio alle persone attiviste — passate, presenti e future — che si impegnano a promuovere la liberazione queer e pari diritti. E in prima linea troviamo la leggendaria Cecilia Chung.